L’inizio della scuola è sicuramente un momento di apprensione per tutti i genitori, ma in special modo per quelli che hanno un figlio affetto da PFAPA.
2020
AIFP organizza webinar scientifico “Febbri Periodiche nel periodo di emergenza covid-19”
Venerdì 3 Luglio, l’Associazione Italiana Febbri Periodiche, ha organizzato per i propri iscritti il primo webinar “medici/pazienti” sul tema “febbri periodiche nel periodo di emergenza covid” con l’intervento della Prof.ssa Romina Gallizzi (Messina) ed il Prof. Raffaele Manna (Roma).
La PFAPA durante il periodo di quarantena per Coronavirus COVID-19
Il COVID-19 sta cambiando le nostre vite
Da Gennaio 2020 l’epidemia di Coronavirus, particolarmente infettiva, si è diffusa in tutto il mondo e in modo particolare in Italia, mettendo a dura prova in Sistema Sanitario, e producendo le nefaste conseguenze che tutti noi purtroppo conosciamo bene. Sono momenti difficili: molti famiglie hanno subito dei terribili lutti, medici, infermieri, farmacisti, commessi e altre categorie, sono obbligati a lavorare, mettendo a rischio la propria vita ogni giorno, mentre il resto delle persone sono in quarantena forzata, chiusi nelle proprie abitazioni.
Il 2019 di Mamme e PFAPA in numeri
Auguri e riflessioni.
Innanzitutto approfittiamo per rinnovare i nostri auguri per un 2020 radioso, che possa portare serenità e prosperità a voi ed alle vostre famiglie!
Quando inizia un nuovo anno, è normale riflettere sull’anno appena passato e stilare qualche bilancio. Pensiamo che sia sempre interessante e costruttivo ripercorrere le tappe dell’anno precedente e dare uno sguardo alle cifre, anche per capire dove arriveremo alla fine di queso 2020.
Commenti recenti