La sindrome di PFAPA (“Periodic Fever, Aphthous stomatitis, Pharyngitis, Adenitis”) è una condizione autoinfiammatoria che colpisce principalmente i bambini in età prescolare. Si manifesta con episodi ricorrenti di febbre alta, spesso accompagnati da stomatite aftosa, faringite e adenite cervicale. Sebbene la causa esatta della PFAPA non sia completamente chiara, molte famiglie si interrogano sulla possibilità che vi sia una componente ereditaria. In questo articolo esploreremo le evidenze attuali su familiarità e trasmissione genetica della PFAPA.
Tutti i post taggati: PFAPA
Webinar febbri ricorrenti in pediatria
Febbri ricorrenti in pediatria, come orientarsi, cosa fare?
Siamo stati inviatati dall’azienda PHARMEXTRACTA spa, un’azienda piacentina che commercializza integratori, fitoterapici, probiotici e prebiotici, a partecipare ad un webinar sul tema delle febbri periodiche in pediatria.
Come affrontare la scuola con la PFAPA
L’inizio della scuola è sicuramente un momento di apprensione per tutti i genitori, ma in special modo per quelli che hanno un figlio affetto da PFAPA.
AIFP organizza webinar scientifico “Febbri Periodiche nel periodo di emergenza covid-19”
Venerdì 3 Luglio, l’Associazione Italiana Febbri Periodiche, ha organizzato per i propri iscritti il primo webinar “medici/pazienti” sul tema “febbri periodiche nel periodo di emergenza covid” con l’intervento della Prof.ssa Romina Gallizzi (Messina) ed il Prof. Raffaele Manna (Roma).
La PFAPA durante il periodo di quarantena per Coronavirus COVID-19
Il COVID-19 sta cambiando le nostre vite
Da Gennaio 2020 l’epidemia di Coronavirus, particolarmente infettiva, si è diffusa in tutto il mondo e in modo particolare in Italia, mettendo a dura prova in Sistema Sanitario, e producendo le nefaste conseguenze che tutti noi purtroppo conosciamo bene. Sono momenti difficili: molti famiglie hanno subito dei terribili lutti, medici, infermieri, farmacisti, commessi e altre categorie, sono obbligati a lavorare, mettendo a rischio la propria vita ogni giorno, mentre il resto delle persone sono in quarantena forzata, chiusi nelle proprie abitazioni.
Il 2019 di Mamme e PFAPA in numeri
Auguri e riflessioni.
Innanzitutto approfittiamo per rinnovare i nostri auguri per un 2020 radioso, che possa portare serenità e prosperità a voi ed alle vostre famiglie!
Quando inizia un nuovo anno, è normale riflettere sull’anno appena passato e stilare qualche bilancio. Pensiamo che sia sempre interessante e costruttivo ripercorrere le tappe dell’anno precedente e dare uno sguardo alle cifre, anche per capire dove arriveremo alla fine di queso 2020.
Una nuova casa per Mamme e PFAPA
Finalmente una nuova casa!
Uno dei significati di casa è: “Comunità di persone che convivono in uno stesso ambiente”. Pensiamo che sia una definizione che descrive perfettamente quello che vuole essere questo nuovo sito internet e il motivo per cui abbiamo fortemente voluto realizzarlo.
Affrontiamo la pfapa senza farci spaventare!!!
come posso capire se mio figlio ha la pfapa o altro?
Eccoci qua,
scusate la prolungata assenza ma facebook e il forum occupano molto del nostro tempo…
per riportare l’attenzione sulla pfapa ecco una nuova locandina
che potete copiare e far girare tra i Vs amicie parenti per far conoscere la pfapa…
ASSOCIAZIONE AMRI
Per l’organizzazione del convegno del 29 marzo abbiamo avuto occasione di collaborare con l’associazione AMRI.
Il presidente dell’associazione Gabriele Bona e i suoi collaboratori ci hanno aiutato con l’organizzazione prima ( e nello specifico un grazie speciale va alla sig.ra Grazia) e con lo svolgimento poi…
Commenti recenti