La sindrome di PFAPA (“Periodic Fever, Aphthous stomatitis, Pharyngitis, Adenitis”) è una condizione autoinfiammatoria che colpisce principalmente i bambini in età prescolare. Si manifesta con episodi ricorrenti di febbre alta, spesso accompagnati da stomatite aftosa, faringite e adenite cervicale. Sebbene la causa esatta della PFAPA non sia completamente chiara, molte famiglie si interrogano sulla possibilità che vi sia una componente ereditaria. In questo articolo esploreremo le evidenze attuali su familiarità e trasmissione genetica della PFAPA.
Post recenti
Categorie
Archivi
- Dicembre 2024
- Febbraio 2021
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Settembre 2016
- Febbraio 2015
- Novembre 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
Tags
- #nonsolofebbre
- 1000 iscritti
- AIFP
- aiuto
- amri
- bilanci
- consapevolezza
- consigli
- convegno
- coronavirus
- covid-19
- cure
- diagnosi
- esperienze
- familiarità
- febbre
- febbri periodiche
- febbri ricorrenti
- FMF
- Gaslini
- Gattorno
- Genetica
- gruppo fb
- Mammeepfapa
- nuovo sito
- partenza
- paure
- PFAPA
- quarantena
- ritorno a scuola
- ritrovo
- scuola
- sindrome multifattoriale
- social
- statistiche
- tonsillectomia
- volontari
Commenti recenti